Contributi e Opinioni 29 Novembre 2018 16:35

Disabilità, la nazionale basket artisti sfida in carrozzina gli atleti “giovani e tenaci”

La Nazionale Basket Artisti scenderà in campo sabato 1 dicembre, insieme agli atleti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Giovani e Tenaci”, per un incontro-evento di basket in carrozzina presso il parquet della Fondazione Santa Lucia IRCCS, situata in in via Ardeatina 354 a Roma, un campo che appartiene alla tradizione del basket paralimpico in Italia.

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’accesso allo sport di persone con disabilità. Per la Nazionale Basket Artisti hanno già confermato la loro partecipazione Jonis Bascir, Stefano e Lorenzo Sarcinelli, Josafat Vagni, Fabio Frizzi, Giorgio Borghetti, Elisa D’Ospina, Valeria Solarino, Diego Casalis, Fabio Tamburini, Roberto Ciufoli, Marco Bonini.

Gli artisti si alterneranno in incontri dimostrativi di basket in piedi e di basket in carrozzina, anche a squadre miste, accettando la sfida di giocare a “ruote pari” con i cestisti dell’Associazione Dilettantistica Sportiva “Giovani e Tenaci”. La Fondazione Santa Lucia IRCCS promuove l’evento nell’ambito del proprio impegno a favore della pratica sportiva per le persone con disabilità, che la vede impegnata anche nel Progetto OSO – Ogni Sport Oltre.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione