Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021 09:34

Cybersecurity, Boldrini (Pd): «Coinvolgere il ministero Salute, dati sanitari sono i più sensibili»

Attacco hacker, Ue preoccupata: «Sanità sempre più nel mirino»«La cybersicurezza è strategica e riguarda sempre di più da vicino anche la salute dei cittadini, come purtroppo sta dimostrando l’attacco degli hacker alla piattaforma sanitaria della Regione Lazio. Abbiamo appena approvato la legge che istituisce l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza e che prevede un comitato interministeriale per la sicurezza informatica. Ciò significa che nei prossimi mesi il governo sarà impegnato su questo fronte: è necessario che il ministero della Salute sia pienamente coinvolto». Lo dice la senatrice del Pd Paola BOLDRINI, vicepresidente della Commissione Sanità.

«I dati sanitari sono i più sensibili – spiega Paola Boldrini – e da essi può anche dipendere la vita di una persona. Per questo l’Italia deve colmare i ritardi accumulati su questo fronte sia nel settore pubblico che in quello privato e, nel farlo, deve dare priorità alla sanità e alla salute dei cittadini. E’ quanto abbiamo espresso come Commissione Sanità in un parere alla legge sulla cybersicurezza e intendiamo impegnarci in tal senso in Parlamento».

Articoli correlati
L’Europa accelera su ricerca e dati sanitari, l’Italia è pronta?
Secondo Giovanni Apolone (Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano) per vincere la sfida occorre superare l’interpretazione restrittiva della norma europea sul GDPR
Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»
«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Salute, Boldrini (Pd): «Finalmente incardinato Ddl sul diritto all’oblio oncologico, presto legge di civiltà»
La senatrice dem spiega che l'iter della legge sarà «in sede redigente, più veloce perché l'Aula dopo il lavoro della Commissione sarà chiamata esclusivamente a votare gli articoli e ad esprimere il voto finale»
Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»
La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»
«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo