Contributi e Opinioni 7 Maggio 2021 15:09

Confapi Sanità, Francesco Rocca è il nuovo presidente: «Nessuna competizione con il Servizio pubblico»

Avvocato, Rocca è alla guida della Croce Rossa Italiana e della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Cambio al vertice di Confapi Sanità,  l’unione di categoria di Confapi che rappresenta le imprese del settore sanita’ e servizi alla persona: il nuovo presidente è Francesco Rocca.

Nella riunione del Consiglio nazionale di categoria sono stati eletti anche i nuovi membri della giunta Giampaolo Angelucci, Carlo Trivelli, Candida Tucci e Lino Bruni, che affiancheranno, insieme al confermato vicepresidente vicario Michele Colaci e al segretario della categoria Alessandro Ridolfi, il nuovo presidente. Avvocato, Rocca è alla guida della Croce Rossa Italiana e della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. «La sanità privata è una risorsa preziosa e imprescindibile per la sanità nazionale: l’universalità del nostro servizio sanitario assicura la gratuità delle cure ai cittadini che possono liberamente scegliere tra strutture pubbliche e private in convenzione», ha affermato Rocca.

«Allo stesso tempo possono anche rivolgersi a strutture private che offrono i propri servizi in regime di solvenza: centinaia di strutture, in tutte le discipline, offrono ogni giorno servizi di altissima specializzazione nell’unico intento di soddisfare il bisogno di salute dei cittadini», ha continuato Rocca ribadendo che non ci sarà competizione con il servizio pubblico. «Al contrario, c’è uno sforzo continuo di colmare l’offerta sanitaria in un modo diversamente organizzato e nel rispetto dei costi di gestione, di migliorarci ogni giorno sempre di più nel rispetto dei cittadini utenti e degli imprenditori che responsabilmente operano in tale settore», ha aggiunto.

«Confapi Sanità – ha dichiarato il presidente della Confederazione Maurizio Casasco – trova in Francesco Rocca una guida autorevole e di riconosciuta esperienza, che saprà essere il solido punto di riferimento di un settore centrale nel sistema produttivo italiano anche nei prossimi anni. Sono particolarmente felice perchè la giornata di oggi segna anche una tappa strategica per Confapi Sanità e di tutto il sistema della Confederazione, con l’ingresso di un prestigioso e solido gruppo del settore, il Gruppo Angelucci, che saprà giocare un ruolo da protagonista qual è nel mondo della sanità».

Articoli correlati
Elezioni Lazio, sfida a tre tra Bianchi, D’Amato e Rocca. Al centro la sanità con liste d’attesa e personale
Domenica 12 e lunedì 13 anche i cittadini del Lazio saranno chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione. Sanità tema cruciale, a partire dalle risorse del PNRR e dalla riforma dell’assistenza territoriale
di Giovanni Cedrone e Cesare Buquicchio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...