Contributi e Opinioni 16 Maggio 2019 16:57

Commissione Ecm, anche la presidente dei Fisici e Chimici Nausicaa Orlandi tra i componenti

È stato firmato ufficialmente dal ministro della salute Giulia Grillo il decreto di nomina della nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Ecm), la quale durerà 3 anni dalla data del suo insediamento. Tra i nuovi membri, anche la dott.ssa chim. Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici che commenta:

«Le competenze e l’aggiornamento sono essenziali per garantire la tutela della salute pubblica, per questo motivo l’Ecm è uno strumento importante per i professionisti della salute per l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili ad una pratica competente ed esperta. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e Fisici darà il suo massimo contributo per lo sviluppo di un sistema di formazione continua che tenga conto delle esigenze di tutte le professioni sanitarie previste dalla legge 3/2018, ed in particolare per i chimici e per i fisici che operano in diversi settori del sistema paese e che necessitano di trovare formazione specifica ed idonea alle loro esigenze, in modo da permettere un reale e concreto accrescimento professionale a vantaggio di tutta la collettività».

Con il Decreto Ministrativo del 17 aprile 2019, siglato presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), la Commissione Nazionale avrà l’incarico di espletare i compiti previsti dall’art. 16-ter, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni.

Articoli correlati
Ambiente, Orlandi (FNCF): «Controlliamo sicurezza acqua e cibi, ma servono più chimici e fisici per la prevenzione»
La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici lancia l’allarme: «Nelle ARPA professionisti vanno in pensione ma non vengono rimpiazzati». La richiesta al ministro Schillaci: più fondi alla prevenzione e alla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Chimici – Fisici, Orlandi: «Pieno sostegno alla proposta per istituire la settimana delle discipline Stem»
«Ci rendiamo disponibili a diventare parte attiva di questo processo così come fatto in passato, perché chimica e fisica possano essere inserite nell’ambito dell’ordinamento», spiega la presidente della FNCF Nausicaa Orlandi
Dalla formazione specialistica alla presenza nel SSN, le richieste dei Chimici Fisici ai partiti
La Federazione ha redatto un documento, sottoposto a tutte le forze politiche, nel quale è presentata una panoramica sul ruolo di Chimici e Fisici e della Federazione Nazionale
Papa Francesco “Chimico onorario”, la pergamena conferita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Questo riconoscimento è stato attribuito al Santo Padre “per la Sua vicinanza alle Scienze Chimiche quali fondamento delle attività poste a tutela e a salvaguardia dell’ambiente"
Giornata della Salute, Orlandi (FNCF): «Chimici e Fisici fondamentali per garantire la salute ambientale»
Anche i Chimici e Fisici celebrano il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, a ricordo della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, e per rimarcare l’obiettivo di garantire a tutta la popolazione la salute intesa come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...