Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021 13:06

Cisl Pensionati, Cittadinanzattiva, Macula, Fand e Goal insieme per la tutela delle persone affette da patologie oculari invalidanti

Il 14 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, Cisl Pensionati Nazionale, Cittadinanzattiva, Comitato Macula, Fand e Goal si incontreranno a Roma per valutare l’operatività di realizzare insieme iniziative volte a diffondere la prevenzione primaria e secondaria.

«Assume notevole rilevanza la necessità di fornire alla popolazione una corretta informazione sulle patologie oculari che inducono disabilità e nel contempo avviare campagne di screening che permettano ai cittadini di riconoscere le manifestazioni iniziali delle affezioni oftalmologiche, in maniera da poter facilitare una pronta diagnosi e terapia da parte dei medici oculisti», scrive in un comunicato Danilo Mazzacane, segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi.

«In particolare – aggiunge – ci si è resi conto che le maculopatie interessano una parte rilevante della popolazione, comprendente anche gli individui affetti da diabete mellito. La stima nazionale dei pazienti maculopatici ammonta a circa 2 milioni e nel 2020 i nuovi casi sono indicati in circa 200.000. Probabilmente i dati sono sottostimati ed in ogni caso sono destinati ad aumentare sia per l’invecchiamento della popolazione sia per l’incremento della malattia diabetica».

«L’innovazione tecnologica in tutte le sue espressioni, in campo farmaceutico, biotecnologico e digitale, può essere di grande aiuto se utilizzata con buon senso e capacità di programmazione – prosegue Mazzacane -. L’intento delle organizzazioni che si riuniranno è quello di mettere in pratica le buone idee e di sollecitare le istituzioni nazionali ad investire risorse economiche per azioni pratiche, volte a migliorare la qualità di vita delle persone affette da patologie oculari potenzialmente invalidanti», conclude la nota.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...