Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2021 13:06

Cisl Pensionati, Cittadinanzattiva, Macula, Fand e Goal insieme per la tutela delle persone affette da patologie oculari invalidanti

Il 14 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, Cisl Pensionati Nazionale, Cittadinanzattiva, Comitato Macula, Fand e Goal si incontreranno a Roma per valutare l’operatività di realizzare insieme iniziative volte a diffondere la prevenzione primaria e secondaria.

«Assume notevole rilevanza la necessità di fornire alla popolazione una corretta informazione sulle patologie oculari che inducono disabilità e nel contempo avviare campagne di screening che permettano ai cittadini di riconoscere le manifestazioni iniziali delle affezioni oftalmologiche, in maniera da poter facilitare una pronta diagnosi e terapia da parte dei medici oculisti», scrive in un comunicato Danilo Mazzacane, segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi.

«In particolare – aggiunge – ci si è resi conto che le maculopatie interessano una parte rilevante della popolazione, comprendente anche gli individui affetti da diabete mellito. La stima nazionale dei pazienti maculopatici ammonta a circa 2 milioni e nel 2020 i nuovi casi sono indicati in circa 200.000. Probabilmente i dati sono sottostimati ed in ogni caso sono destinati ad aumentare sia per l’invecchiamento della popolazione sia per l’incremento della malattia diabetica».

«L’innovazione tecnologica in tutte le sue espressioni, in campo farmaceutico, biotecnologico e digitale, può essere di grande aiuto se utilizzata con buon senso e capacità di programmazione – prosegue Mazzacane -. L’intento delle organizzazioni che si riuniranno è quello di mettere in pratica le buone idee e di sollecitare le istituzioni nazionali ad investire risorse economiche per azioni pratiche, volte a migliorare la qualità di vita delle persone affette da patologie oculari potenzialmente invalidanti», conclude la nota.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione