Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2021 16:58

Casa di Cura Santa Famiglia annuncia riattivazione di tutti i servizi di assistenza

Casa di Cura Santa Famiglia è lieta di annunciare la riattivazione di tutti i servizi di assistenza sanitaria alle sue pazienti a partire dalla data odierna.
Ringrazia l’equipe dei medici e dei dipendenti tutti della Struttura che con competenza e dedizione prendono in carico la donna fornendo un’assistenza a 360 gradi e garantendo gli standard qualitativi di eccellenza che hanno permesso di sviluppare un modello assistenziale per la donna e il percorso nascita Casa di Cura Santa Famiglia.

La clinica romana, l’unica mono specialistica in ostetricia e ginecologia che ha registrato quest’anno il felice record di 2031 bambini nati dal 1 gennaio fino al 16 dicembre scorso, ringrazia tutti coloro che hanno espresso solidarietà e sostegno alla Struttura e ai suoi dipendenti, in particolare modo i professionisti che hanno lavorato in questi giorni di festività natalizie affinché si ripristinassero le attività in tempi brevi, tutte le donne e pazienti e i loro familiari per le loro manifestazioni di affetto: «A loro e per loro è il nostro impegno e continuità assistenziale». «Siamo altresì orgogliosi – si legge nella nota della struttura – di poter confermare da parte nostra, grazie ai severi protocolli di sicurezza e percorsi anti-Covid garantiti nella Clinica, la disponibilità ad accogliere e assistere le pazienti in cura per il tumore al seno della ASL Roma 1 che potranno continuare a ricevere i trattamenti terapeutici di cui necessitano».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano