Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017 17:00

Aiop Lazio contro i ricoveri degli anziani malati nelle case di riposo

AIOP Lazio si schiera contro i ricoveri degli anziani malati nelle case di riposo che non offrono assistenza medica continuativa ma solo sociale.

E proprio per questo il Presidente Zingaretti ha preso l’impegno pubblico di presentare entro il 31 dicembre 2017 una nuova normativa sulle case di riposo.

“La poca informazione presso le AA.SS.LL. e una concorrenza non corretta delle case di riposo portano le famiglie a far ricoverare gli anziani malati, spesso allettati, in strutture non idonee, la cui retta mensile costa meno, ma che non offrono assistenza medica – afferma la Dr.ssa Jessica Veronica Faroni, Presidente AIOP Lazio – non potevamo assistere ancora ad una situazione assolutamente non civile che si ripete ogni anno.”

Alcune strutture aderenti all’AIOP Lazio hanno deciso di venire incontro a tale problema sociale – specialmente estivo – e quindi i loro posti letto autorizzati ma non accreditati delle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) offrono delle agevolazioni nei ricoveri.

Questo permetterà alle famiglie con un anziano malato di ricoverarlo in una struttura con assistenza medica, garantita 24 ore su 24.

“Il problema è sempre la disponibilità economica delle famiglie che in molti casi non riescono a far fronte alle rette da pagare per il ricovero nelle RSA accreditate – aggiunge Faroni – e questo nonostante l’ISEE l’indicatore della situazione economica equivalente, ossia lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate, sia stato modificato grazie alla proposta dell’AIOP. Con l’innalzamento dell’ISEE immaginavamo un maggior flusso nelle RSA accreditate. Ma le famiglie vivono una crisi profonda e sono costrette a scegliere per i loro anziani malati situazioni di ricovero pagando rette al di sotto anche dei 1.000 euro mensili, per strutture non idonee; case di riposo improvvisate in alcuni casi, prive di controlli, dove gli ospiti, purtroppo accade, vengono anche legati ai letti come più volte denunciato dai Carabinieri del NAS”.

L’AIOP Lazio è a disposizione dei cittadini per dare informazioni sulle strutture di RSA al numero 06 3222 671

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo