Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2019 17:39

Addio a Mario Bartolini, dirigente Senior Italia FederAnziani, altissimo esempio di impegno sociale

Un altissimo esempio di impegno sociale e civile che rimarrà per sempre nel ricordo di tutti noi. Così Senior Italia FederAnziani ricorda Mario Andrea Bartolini, Presidente Regionale Senior Italia FederAnziani Umbria e Presidente Nazionale Senior Italia Federcentri, nell’occasione della sua scomparsa.

«Bartolini ha dedicato la sua vita alla politica e all’associazionismo, testimoniando valori che oggi ci sono più che mai necessari – ha dichiarato Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani – . Tutti noi che abbiamo lavorato con lui in questi anni nell’ambito delle politiche sociali, per i centri anziani e per la terza età, siamo stati ispirati dai suoi ideali democratici e di giustizia sociale. Come dirigente di Senior Italia non si è limitato a portare progetti e attività nell’area umbra facendo crescere il territorio da un punto di vista sociale e culturale, ma ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della nostra federazione attraverso una dedizione costante e infaticabile al sociale che rimarrà per sempre nel ricordo di tutti noi».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...