Nutri e Previeni 14 Gennaio 2021 12:23

Con il 2021 cresce la richiesta di cibi sani

Con il 2021 cresce la richiesta di cibi sani

Curva di crescita in rialzo con il nuovo anno per cibi sani, superfood e cucina healthy. A rilevarlo è l’Osservatorio di Just Eat, l’app per ordinare online cibo a domicilio e Just Eat Takeaway.com. L’andamento – spiegano gli esperti – è motivato dalla volontà di rimettersi in forma soprattutto dopo le feste e dopo un anno che ha visto la vita quotidiana delle persone svolgersi molto in casa a causa del Covid.

Nello svelare la crescente passione degli italiani per piatti healthy, da ordinare a domicilio, e i trend del 2021, Just Eat rileva in particolare che  sono sempre di più i ristoranti che integrano un’offerta ad hoc all’interno dei propri menù, mettendo a disposizione proposte salutari da poter comodamente ordinare a casa o in ufficio per restare in forma.

Con il report è registrata negli ultimi sei mesi del 2020 una crescita della cucina healthy del +72%, del vegetariano (+127%), vegano (+90%), il poke (+76%), insalate (+63%), biologico (+20%) e  senza glutine (+7%). Nella  top 5 dei piatti healthy più in trend del 2021 vengono segnalati invece i burger vegetariani e vegani con in primis quinoa e ceci. Seguono poke bowl da comporre, zuppe di legumi e verdure miste di stagione, Insalate con verdure di stagione e hummus di ceci abbinato a vari piatti.

Tra i nuovi trend spicca invece il vegetariano e la riscoperta di ingredienti ricchi di nutrienti e proprietà benefiche: ceci, legumi e cereali, frutti rossi, ma anche spinaci, avocado e zenzero. Risulta inoltre esserci anche la richiesta di piatti e prodotti di stagione, spesso a chilometro zero e legati a specialità regionali e i superfood. Roma, Trieste e Milano sono invece tra le città più healthy-addicted, con vegano, poke e insalate.   

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”