Nutri e Previeni 29 Maggio 2023 09:49

Con la pandemia disturbi alimentari più che raddoppiati nelle adolescenti

Con la pandemia disturbi alimentari più che raddoppiati nelle adolescenti

Sono più del doppio i disturbi alimentari, tra cui anoressia e bulimia, tra le ragazze sin dai primi mesi della pandemia rispetto ai mesi precedenti. E non sono da meno anche i disturbi mentali, come ad esempio ansia e depressione, che sono cresciuti repentinamente nelle giovani tra i 13 e i 18 anni. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open. Condotto da Loreen Straub del Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School di Boston, lo studio ha coinvolto 1,7 milioni di giovani e giovanissimi, tra cui 410.373 ragazze di 13-18 anni.

Dallo studio è emerso che a differenza dei maschi e delle bambine fino a 12 anni, tutti i disturbi di salute mentale sono cresciuti repentinamente tra le ragazze di 13-18 anni: fatta eccezione per la depressione, la prevalenza delle diagnosi di salute mentale è cresciuta a velocità maggiore durante la pandemia. La diffusione delle diagnosi di disturbi alimentari è più che raddoppiata con la pandemia, passando da 1.065 nuovi casi tra le adolescenti (0,26%) nel marzo 2020 a 2058 nuove diagnosi (0,56%) nel marzo 2022. La ricerca, dunque, suggerisce che le giovani sono le più vulnerabili ai disturbi dell’alimentazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.