Sanità 5 Febbraio 2020 17:38

Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

Originario di Faenza, è uno dei sette senatori PD ad aver vinto un collegio uninominale alle elezioni del 2018. Quando a Sanità Informazione commentava la nascita del Governo Conte bis...
Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

È il senatore del PD Stefano Collina il nuovo presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato.

Classe 1966, originario di Faenza, è uno dei sette senatori del PD ad aver vinto un collegio uninominale (quello di Ravenna) alle elezioni del marzo 2018. A lungo consigliere comunale nella sua città, è da sempre vicino alle posizioni dell’ex premier Matteo Renzi anche se non lo ha seguito nell’avventura di Italia Viva. Nell’ultima intervista a Sanità Informazione aveva espresso la sua contrarietà al progetto dell’autonomia differenziata promosso dal governo Conte uno.

LEGGI ANCHE LA NOSTRA INTERVISTA A COLLINA: AUTONOMIE, “CONTRARIO AL PROGETTO, SERVE OMOGENEITA’

La sua elezione è avvenuta al secondo tentativo: nelle prime due non è stata raggiunta la maggioranza necessaria a causa dell’assenza del senatore M5S Raffaele Mautone, poi sostituito da una collega di partito. Un piccolo giallo che ha ritardato di mezza giornata la sua elezione e ha provocato le reazioni delle opposizioni, che hanno parlato di manovra di “dubbia regolarità”. 

Collina sostituisce Pierpaolo Sileri, chirurgo e senatore M5S, che lo scorso settembre è stato nominato Viceministro della Salute. 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi dispo...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”