Salute 3 Febbraio 2025 11:27

Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia
Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il sospetto di colera rilevato a Brescia si è rilevato fondato. A confermare la notizia è stata la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia: “L’Istituto Superiore di Sanità, effettuate le  analisi di approfondimento, ha comunicato che gli esami hanno confermato la positività al Vibrio Cholerae sierogruppo O1  (sierotipo Ogawa), produttore dell’enterotossina”, si legge in una nota diffusa dalla Regione. Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia. Ora è ricoverato alla Poliambulanza nel reparto di terapia intensiva in prognosi riservata ma è vigile “ed è quindi in corso l’approfondimento dell’indagine  epidemiologica da parte di ATS Brescia”, fanno sapere dalla struttura sanitaria. I contatti stretti individuati non presentano sintomi ma verranno sottoposti ad analisi di laboratorio in via preventiva e proseguirà la sorveglianza sanitaria già attivata. “Regione Lombardia, in collaborazione con ATS Brescia, ISS e Ministero della Salute – assicura la Regione in una nota – monitorano costantemente la situazione ed al momento non risultano problematiche di sanità pubblica”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”