Nutri e Previeni 13 Gennaio 2025 08:23

Cibi ultraprocessati favorirebbero uno stato attivo della psoriasi

Cibi ultraprocessati favorirebbero uno stato attivo della psoriasi

Uno studio pubblicato su JAMA Dermatology e guidato da Laetitia Penso, dell’Université Paris-Est Créteil, in Francia, ha identificato un’associazione tra elevata assunzione di cibi ultraprocessati e psoriasi attiva, indipendentemente da fattori come indice di massa corporea, età e comorbilità. Inoltre, le persone con psoriasi attiva hanno mostrato una maggiore prevalenza di obesità e comorbilità, come malattie cardiovascolari e diabete, rispetto a quelli senza psoriasi. L’assunzione di cibi ultraprocessati, dunque, può contribuire ai meccanismi proinfiammatori alla base della psoriasi attiva.

La dieta è un fattore modificabile che influenza l’infiammazione e la qualità della vita delle persone a cui sono state diagnosticate malattie infiammatorie. Per lo studio, è stata condotta un’analisi su 18.528 partecipanti, con un’età media di 62 anni, il 74% dei quali erano donne. Il 10% della coorte ha riferito di avere la psoriasi, con il 4% di casi attivi e il 6% di casi non attivi.

Dall’analisi è emerso che le persone con psoriasi attiva avevano maggiori probabilità di essere obesi, con una prevalenza del 16% rispetto a quelli con i gruppi non attivi e mai avuti, rispettivamente all’11% e al 9%. L’attività fisica ad alta intensità è stata segnalata meno di frequente nelle persone con psoriasi attiva e non attiva, rispettivamente al 38% e al 39%, rispetto al 42% senza una storia di psoriasi. Inoltre, le comorbilità sono state segnalate più spesso nelle persone con psoriasi attiva rispetto a quelli che non hanno mai avuto la psoriasi. Ad esempio, la malattia cardiovascolare è stata segnalata nel 7% di quelli con psoriasi attiva, rispetto al 5% nel gruppo mai avuta. Allo stesso modo, il diabete e il reumatismo infiammatorio erano più diffusi nel gruppo attivo, rispettivamente al 6% e al 9%, rispetto al gruppo mai avuta, rispettivamente al 4 e al 3%. Relativamente all’assunzione di cibi ultraprocessati, l’analisi ha osservato un consumo maggiore nelle persone con psoriasi attiva. In particolare, coloro che avevano il terzile più alto di assunzione di cibi ultraprocessati avevano il 36% di probabilità in più di avere psoriasi attiva rispetto a coloro che si trovavano nel terzile più basso.

 

JAMA Dermatology (2024) – doi: 10.1001/jamadermatol.2024.4832

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.