Nutri e Previeni 30 Novembre 2023 10:38

Cibi ultraprocessati e tumori di bocca, gola ed esofago: un ampio studio evidenzia associazione

Cibi ultraprocessati e tumori di bocca, gola ed esofago: un ampio studio evidenzia associazione

Consumare una quantità maggiore di cibi ultra processati si associa a un aumento del rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori del tratto aerodigestivo superiore, come cancro della bocca, della gola e dell’esofago. È quanto emerge da una ricerca guidata da scienziati dell’Università di Bristol e dell’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), pubblicata dall’European Journal of Nutrition.

Lo studio
Il team di ricerca ha analizzato dati sulla dieta e sullo stile di vita relativi a 450.111 adulti, seguiti per circa 14 anni, partecipanti allo studio prospettico di coorte EPIC. Un consumo superiore del 10% in più di cibi ultra processati è risultato associato a un rischio maggiore del 23% di tumori a carico della testa e del collo e a un rischio maggiore del 24% di adenocarcinoma esofageo. L’aumento del grasso corporeo provocato dai cibi ultraprocessati, inoltre, spiegherebbe solo in parte l’associazione osservata dei ricercatori, secondo i quali a giocare un ruolo importante sarebbero gli additivi presenti in queste pietanze, come emulsionanti e dolcificanti artificiali, o ai contaminanti derivanti dagli imballaggi e dal processo di produzione.

“Questo studio si aggiunge al crescente insieme di prove che suggeriscono un legame tra cibi ultra processati e rischio di cancro e supporta ulteriormente la raccomandazione di seguire una dieta sana, ricca di cereali integrali, verdura, frutta e legumi”, commenta Helen Crocker, del World Cancer Research Fund.

Fonte: European Journal of Nutrition 2023

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...