Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2017 19:04

Chiara Ferragni sostiene il reparto pediatria del Policlinico San Matteo di Pavia

La fashion influencer Chiara Ferragni ha annunciato sul proprio profilo Instagram che sosterrà la Fondazione SOLETERRE, devolvendo il ricavato degli accessori presenti sul suo account Depop per tutto il mese di dicembre alla pediatria del POLICLINICO SAN MATTEO di PAVIA.

La fashion influencer Chiara Ferragni ha annunciato sul proprio profilo Instagram che sosterrà la Fondazione SOLETERRE, devolvendo il ricavato degli accessori presenti sul suo account Depop per tutto il mese di dicembre alla pediatria del POLICLINICO SAN MATTEO di PAVIA.

Link all’account Depop di Chiara Ferragni: www.depop.com/chiaraferragni

Link al post: www.instagram.com/p/BcH42YWDGsD/?hl=it&taken-by=chiaraferragni

Soleterre (www.soleterre.org) interviene all’interno del Policlinico San Matteo di Pavia attraverso attività di supporto psicologico ai bambini ricoverati nei reparti di oncologia pediatrica e alle loro famiglie; supervisione psicologica del personale medico della Struttura Complessa di Onco-ematologia Pediatrica; formazione dei volontari, attività di mediazione linguistica e culturale e lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi ospedalieri. All’interno del reparto di Chirurgia Pediatrica e di Pediatria generale interviene mediante attività di supporto pre-operatorio e post-operatorio e con forniture di strumentazione medico-diagnostica.

 

 

Articoli correlati
L’Odissea dei bambini oncologici e dei volontari di Soleterre per uscire dall’Ucraina
Un ponte aereo tra Polonia e Lombardia messo a punto da medici, psicologi e volontari che lavorano ininterrottamente da giorni coordinati da Alessandra Radaelli ha permesso a 12 bambini di arrivare in Italia. «Cure mediche, supporto psicologico e una corsa contro il tempo così cerchiamo di salvare i bambini oncologici di Leopoli»
Terapia del plasma, al via studi randomizzati in Italia e in Europa
Il direttore di Immunoematologia del Policlinico di Pavia: «La terapia sembra essere efficace se ci sono anticorpi sufficienti e se somministrata entro le prime 72 ore dalla comparsa dei sintomi»
di Federica Bosco
Storie di speranza: Gabriella, malata di leucemia, sconfigge il Covid grazie alla terapia al plasma
«Ho pensato di non farcela, poi la scelta di far parte della sperimentazione. Dopo una sacca ho ripreso a respirare, dopo due i tamponi sono risultati negativi e cosa assai sorprendente l’emoglobina è salita a 10»
di Federica Bosco
Covid-19, a Pavia il plasma dei guariti cura i malati. Perotti: «Siamo già passati dalla raccolta all’utilizzo, ma è presto per i risultati»
Il direttore del Servizio Immunotrasfusionale del policlinico San Matteo: «In passato, questo tipo di terapia è stata utilizzata contro il virus ebola e con le precedenti epidemie da Sars. Si tratta di terapie che vanno giudicate per il loro impiego in situazioni di emergenza»
di Isabella Faggiano
«Ecco perché Chiara Ferragni mi ha scelto». Thais Aliabadi, medico delle star, si racconta a Sanità Informazione
Scelta da molte celebrità e famiglie reali di tutto il mondo per far nascere i loro bambini, la ginecologa Aliabadi ricorda la sua esperienza universitaria, parla della sua «spa medica» e del rapporto che si instaura tra un medico ed un paziente famoso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...