Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2017 14:05

Casa Internazionale delle Donne di Roma: dalla Regione 90mila euro per sostegno servizi

La Giunta regionale ha approvato un contributo straordinario di 90mila euro per il sostegno dei servizi di consulenza di tipo legale, psicologico e a sostegno della genitorialità erogati dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma.

«Salviamo la Casa delle Donne. Non riesco a immaginare Roma senza questo luogo fondamentale della nostra identità. Abbiamo deciso di offrire questo sostegno economico – spiega il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – a una struttura assolutamente unica nel suo genere, un laboratorio politico e culturale gestito da tante associazioni del movimento delle donne, polo sociale aperto al territorio e al mondo che svolge attività, da tantissimo tempo e con continuità, utili a contrastare razzismo e discriminazioni di genere, ma anche a sostenere persone, in particolare donne, in difficoltà. La Casa Internazionale delle Donne accoglie ogni anno più di 30mila donne in uno spazio che si propone di lottare per i loro diritti e vederli riconosciuti. Ed è a loro che vogliamo tendere una mano proprio attraverso la Casa Internazionale delle Donne, perché chi soffre non deve essere lasciato solo e le istituzioni hanno il dovere si sostenere chi, come le tante persone che operano all’interno della struttura della Capitale, svolgono questo lavoro prezioso».

«Si tratta di servizi – afferma l’assessore regionale Rita Visini – in favore delle donne vittime di violenza e in condizioni di fragilità ed emarginazione sociale. La Casa Internazionale delle Donne opera da anni nel cuore di Trastevere offrendo un ventaglio di prestazioni a favore di donne che vivono in situazioni di bisogno e difficoltà: dalla consulenza legale all’assistenza medica, dalla consulenza professionale alla assistenza psicologica. Questo contributo straordinario di 90mila servirà ad arricchire e a sostenere le tante iniziative già a disposizione di cittadine italiane e donne straniere»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione