One Health 11 Dicembre 2023 15:06

Casa green, riduce del 60% lo stress e aumenta del 15% la creatività

Trombin (Sima): "Il biophilic design, riconosciuto in standard internazionali come 'Well' e 'Leed', porta al recupero dallo stress e la rigenerazione delle risorse psicofisiche, contribuendo così al risparmio energetico a livello individuale"
Casa green, riduce del 60% lo stress e aumenta del 15% la creatività

Una casa ‘green’ caratterizzata da ventilazione e illuminazione naturali, pareti, tetti e lucernari in vetro o materiali riflettenti, sistemi di schermatura solare, pareti verdi e uso di piante viventi, consente di ridurre lo stress di chi la abita fino al 60%, aumenta la qualità delle performance tra il 10% e il 25%, e incrementa il benessere generale e la creatività del 15%. È quanto sostengono gli specialisti della Società italiana di Medicina ambientale (Sima), che ha partecipato al rapporto Federproprietà-Censis dedicato alla casa.

L’architettura biofilica

“La possibilità di creare connessioni tra uomo e natura in ambienti confinati come case e uffici, denominata ‘architettura biofilica’, consente non solo di ottimizzare l’efficienza energetica determinando forti risparmi in bolletta – sostengono gli esperti della Sima – ma aumenta in modo considerevole il benessere umano, migliorando la qualità della vita e riducendo lo stress”.

Recupero dello stresso

“Il biophilic design, riconosciuto in standard internazionali come ‘Well’ e ‘Leed’, porta al recupero dallo stress e la rigenerazione delle risorse psicofisiche, contribuendo così al risparmio energetico a livello individuale. In sintesi, la casa biofilica non solo migliora l’efficienza energetica delle abitazioni ma anche quella di chi la vive”, conclude Rita Trombin, psicologa ambientale ed esperta di biophilic design per Sima.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...