Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2019 18:20

Carenza personale, Cisl Fp Roma-Rieti: «Alla Asl RM5 lenta e progressiva agonia. Presto mobilitazione»

Carenza personale, Cisl Fp Roma-Rieti: «Alla Asl RM5 lenta e progressiva agonia. Presto mobilitazione»

La Cisl Fp Roma/Rieti torna a denunciare la grave carenza di personale infermieristico e ostetrico nei principali nosocomi della Asl RM5. «Pur apprezzando l’introduzione delle nuove figure OSS e l’espletamento delle procedure per indire il Concorso per il personale TSRM – si legge in una nota – non vi sono oasi felici. Ogni reparto versa in situazioni difficili, dove il poco personale presente è assolutamente inadeguato in relazione al numero dei casi clinici trattati».

«Il personale ostetrico – prosegue – ormai ridotto a poche unità, la maggior parte delle quali con gravi limitazione alla mansione, è sottoposto a turnazioni stressanti ed a continue migrazioni di sede lavorativa per tamponare una situazione insostenibile».

«In considerazione di ciò – scrive la Cisl Fp Roma/Rieti – chiediamo ai vertici della Asl RM5 di adottare tutte le soluzioni possibili per reintegrare il personale infermieristico e ostetrico mancante. Il perdurare di una situazione così critica sta pian piano compromettendo il futuro della sanità di questo territorio. Ci si trova dinanzi ad una lenta e progressiva agonia, con un decremento di servizi pressoché inesorabile. Porteremo presto il personale alla mobilitazione».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...