Salute 19 Luglio 2024 09:48

Cannabis ad uso medico, Iss: “Due reazioni avverse in sei mesi”

Il numero di segnalazioni pervenute al sistema di fitosorveglianza si è notevolmente ridotto rispetto agli anni precedenti
Cannabis ad uso medico, Iss: “Due reazioni avverse in sei mesi”

Due in sei mesi: è questo il bilancio delle nuove segnalazioni di sospette reazioni avverse associate all’uso medico della cannabis pervenute al Sistema di sorveglianza delle sospette reazioni avverse a prodotti di origine naturale coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il bollettino si riferisce al periodo tra il primo gennaio e il 30 giugno 2024. I pazienti, un maschio e una femmina, avevano un’età di 64 e 83 anni. Tutte le segnalazioni sono state valutate secondo le modalità previste dal sistema di fitosorveglianza e in entrambe la correlazione causale è stata valutata come “possibile”. Le segnalazioni sono pervenute dalla Liguria e dal Friuli Venezia Giulia e, in entrambi i casi, i segnalatori erano medici

Casi in discesa

Nel semestre precedente erano state segnalate cinque reazioni avverse. In questo caso l’età mediana dei pazienti era di 51,5 anni e le donne rappresentavano la totalità dei casi. In quattro segnalazioni il nesso di causalità era risultato “probabile”, e in una era stato valutato come “possibile”. Come già segnalato nelle relazioni relative al periodo precedente, il numero di segnalazioni pervenute al sistema di fitosorveglianza si è notevolmente ridotto rispetto agli anni precedenti.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salut...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...