One Health 26 Giugno 2025 16:13

Caldo, sabato bollino rosso in 18 città

Temperature in aumento da Nord a Sud: nessuna città da 'bollino verde'
Caldo, sabato bollino rosso in 18 città

Si preannuncia un weekend ancora più rovente di quello trascorso. Le temperature saliranno di ora in ora, fin quando, sabato 28 giugno, 18 città italiane saranno contrassegnate dal bollino rosso. In totale sono 27 quelle monitorate attraverso il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute. Il colore verde è, dunque, archiviato. L’allerta è scattata già da oggi – giovedì 26 giugno – con sei città interessate dal livello massimo di rischio: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia, Torino, tutte al Centro-Nord.

I bollini città per città

Venerdì 27 giugno i bollini rossi saranno 13, per arrivare a 18 sabato 28 giugno, con l’avanzare dell’ondata di calore lungo la Penisola fino al Sud Italia. Le città che sabato saranno in bollino rosso sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona. Sempre nella giornata di sabato, sono inoltre previsti cinque bollini arancioni per Catania, Civitavecchia, Genova, Rieti e Viterbo, mentre gli unici bollini gialli (4) riguardano tutte città del Sud: Bari, Cagliari, Messina e Reggio Calabria.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”