One Health 26 Giugno 2025 16:13

Caldo, sabato bollino rosso in 18 città

Temperature in aumento da Nord a Sud: nessuna città da 'bollino verde'
Caldo, sabato bollino rosso in 18 città

Si preannuncia un weekend ancora più rovente di quello trascorso. Le temperature saliranno di ora in ora, fin quando, sabato 28 giugno, 18 città italiane saranno contrassegnate dal bollino rosso. In totale sono 27 quelle monitorate attraverso il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute. Il colore verde è, dunque, archiviato. L’allerta è scattata già da oggi – giovedì 26 giugno – con sei città interessate dal livello massimo di rischio: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia, Torino, tutte al Centro-Nord.

I bollini città per città

Venerdì 27 giugno i bollini rossi saranno 13, per arrivare a 18 sabato 28 giugno, con l’avanzare dell’ondata di calore lungo la Penisola fino al Sud Italia. Le città che sabato saranno in bollino rosso sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona. Sempre nella giornata di sabato, sono inoltre previsti cinque bollini arancioni per Catania, Civitavecchia, Genova, Rieti e Viterbo, mentre gli unici bollini gialli (4) riguardano tutte città del Sud: Bari, Cagliari, Messina e Reggio Calabria.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.