One Health 25 Giugno 2025 17:27

Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

Nessuna zona in verde. Ministero della Salute: “Allerta livello 3, a rischio anche persone sane”
Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

L’Italia si prepara a una giornata da bollino rosso. Venerdì 27 giugno, il caldo non farà sconti a nessuno: 13 città italiane saranno contrassegnate dal livello 3 di allerta, il più alto, che segnala condizioni di emergenza con possibili effetti sulla salute anche per persone sane e attive. A segnalarlo è il bollettino ufficiale del Ministero della Salute, che monitora quotidianamente le ondate di calore in 27 capoluoghi italiani.

Le città più roventi

Le città dove si toccherà l’apice dell’allerta sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona. In questi centri urbani, la combinazione di alte temperature e tassi di umidità potrà rappresentare un pericolo serio, soprattutto per anziani, bambini, persone con patologie croniche e lavoratori esposti al sole.

Bollino arancione in dieci città

Ma il caldo intenso non risparmierà nemmeno il resto del Paese. In 10 città sarà attivo il bollino arancione (Cagliari, Catania, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Trieste e Viterbo), mentre solo 4 città – Messina, Genova, Civitavecchia e Bari – manterranno un livello di allerta giallo, il più basso. Nessun centro, tra domani e venerdì, potrà contare sul rassicurante bollino verde.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio