One Health 25 Giugno 2025 17:27

Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

Nessuna zona in verde. Ministero della Salute: “Allerta livello 3, a rischio anche persone sane”
Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

L’Italia si prepara a una giornata da bollino rosso. Venerdì 27 giugno, il caldo non farà sconti a nessuno: 13 città italiane saranno contrassegnate dal livello 3 di allerta, il più alto, che segnala condizioni di emergenza con possibili effetti sulla salute anche per persone sane e attive. A segnalarlo è il bollettino ufficiale del Ministero della Salute, che monitora quotidianamente le ondate di calore in 27 capoluoghi italiani.

Le città più roventi

Le città dove si toccherà l’apice dell’allerta sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona. In questi centri urbani, la combinazione di alte temperature e tassi di umidità potrà rappresentare un pericolo serio, soprattutto per anziani, bambini, persone con patologie croniche e lavoratori esposti al sole.

Bollino arancione in dieci città

Ma il caldo intenso non risparmierà nemmeno il resto del Paese. In 10 città sarà attivo il bollino arancione (Cagliari, Catania, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Trieste e Viterbo), mentre solo 4 città – Messina, Genova, Civitavecchia e Bari – manterranno un livello di allerta giallo, il più basso. Nessun centro, tra domani e venerdì, potrà contare sul rassicurante bollino verde.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”