Advocacy e Associazioni 23 Aprile 2025 12:55

Bpco, una malattia silenziosa che colpisce 3,5 milioni di italiani

Al via la campagna 'bpcopen': consulenze gratuite in 30 centri specialisticia.Terapie farmacologiche tempestive permettono il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di progressione, riacutizzazioni e mortalità
Bpco, una malattia silenziosa che colpisce 3,5 milioni di italiani

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria cronica: in Italia colpisce circa tre milioni e mezzo di persone ed è la principale causa di morte associata alle malattie respiratorie. Tuttavia, rimane ancora oggi poco conosciuta. Proprio per rispondere a questa carenza informativa, parte BPCOPEN la campagna nazionale che dal 5 al 30 maggio darà la possibilità ai pazienti di ricevere consulenze gratuite in 30 Centri specialistici italiani, prenotabili da oggi al Numero Verde 800 961 296. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti con BPCO sull’importanza di una corretta informazione sulla patologia e sui possibili rischi legati a una gestione non adeguata, rendendoli consapevoli di quanto siano fondamentali l’intervento precoce, l’adeguamento degli stili di vita, l’utilizzo di terapie farmacologiche mirate e l’aderenza alla terapia prescritta.

Dove e quando

BPCO OPEN è patrocinata dall’Associazione Italiana Pazienti BPCO e altre patologie respiratorie ETS e da Respiriamo Insieme – APS, e realizzata grazie al supporto non condizionato di AstraZeneca. Le consulenze specialistiche gratuite, offerte nell’ambito di BPCOPEN, sono destinate alle persone che hanno già ricevuto una diagnosi di BPCO e hanno sperimentato un peggioramento graduale o acuto dei sintomi nonostante il trattamento in atto. Per prenotare una consulenza è necessario chiamare il Numero Verde 800 961 296 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Tutte le informazioni sui Centri aderenti e le modalità di prenotazione delle consulenze sono disponibili sul sito www.bpcopen.it.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”