Salute 11 Marzo 2025 11:10

Bonus psicologo, in arrivo altri 5 milioni: “L’Inps contatterà i nuovi beneficiari”

Si procederà con lo scorrimento delle graduatorie, individuando nuovi beneficiari, nel rispetto dell’ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma
Bonus psicologo, in arrivo altri 5 milioni: “L’Inps contatterà i nuovi beneficiari”

Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus Psicologo: grazie al rifinanziamento di cinque  milioni di euro disposto dal Ministero della Salute, dal 15 aprile 2025 l’Inps procederà con lo scorrimento delle graduatorie, individuando nuovi beneficiari, nel rispetto dell’ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma. A darne notizia è il ministero della Salute sul suo portale web.

Ai cinque milioni di euro si aggiungeranno le risorse non impiegate entro il 7 aprile 2025. I nuovi beneficiari saranno informati direttamente da Inps con una comunicazione ufficiale.  Questa misura, prevista dall’articolo 22-bis del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito in legge il 15 dicembre 2023, n. 191, è disciplinata dal Decreto del ministro della Salute di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze del 17  dicembre 2024.

Il Bonus psicologo è il contributo stanziato per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia ed è stato reso strutturale lo scorso anno con un innalzamento dell’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del richiedente. La domanda poteva essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024 e il rifinanziamento è riservato a coloro che hanno già inoltrato la propria richiesta, poiché non è prevista una riapertura dei termini.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”