Pandemie 12 Maggio 2020 11:53

Influenza, con 7,6 milioni di casi termina sorveglianza Influnet 2019-2020

Dopo aver contagiato quest’anno 7,6 milioni di persone in Italia, l’influenza finisce ufficialmente la sua corsa.

Con il bollettino InfluNet pubblicato l’8 maggio è terminata, per la stagione 2019-20, la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Nella 17a settimana del 2020, dal 20 al 26 aprile, i casi segnalati sono stati circa 25.000, per un totale, da ottobre scorso, di 7.595.000. La soglia basale, che determina la fine del periodo epidemico, era stata raggiunta già nella 12a settimana.

“Si tratta – spiega Tonino Bella, responsabile sorveglianza InfluNet – dell’ultimo bollettino per questa stagione. Osservando la curva epidemica, si nota come quest’anno si sia fermata più in basso rispetto alle ultime due stagioni, 2018-19 e 2017-18. I casi gravi e decessi sono ancora in fase di accertamento”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...