Nutri e Previeni 10 Ottobre 2023 14:11

Basso consumo di fibre collegato a maggior rischio di IBD

Basso consumo di fibre collegato a maggior rischio di IBD

Un più elevato consumo di fibre nella dieta sarebbe associato a una riduzione del rischio di andare incontro a malattia infiammatoria intestinale (IBD), almeno secondo uno studio pubblicato su Alimentary Pharmacology and Therapeutics. Lo studio è stato guidato da Minzi Deng, della Central South University di Changsha, in Cina.

Il team ha associato l’assunzione di fibre con la dieta con la conseguente incidenza di malattia infiammatoria cronica, malattia di Crohn e colite ulcerosa. L’analisi ha incluso 470.669 partecipanti dalla UK Biobank. Dai risultati è emerso che durante una media di follow-up di 12,1 anni, vi era un’associazione inversa tra assunzione di fibre con la dieta e rischio di IBD e malattia di Crohn. Tuttavia, nessuna associazione è stata evidenziata tra assunzione di fibre e colite ulcerosa. In particolare, poi, l’assunzione di fibre da frutta e pane era associata ad un più basso rischio di malattia di Crohn, mentre l’assunzione di fibre da cereali riduceva il rischio di colite ulcerosa.

 

Alimentary Pharmacology and Therapeutics (2023) – doi: 10.1111/apt.17649

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.