Sanità 11 Settembre 2025 10:29

Autismo: dalle Regioni 30 milioni di euro per iniziative di inclusione

Le risorse coprono la spesa 2025 e provengono dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità
Autismo: dalle Regioni 30 milioni di euro per iniziative di inclusione

Vanno alle iniziative per l’inclusione delle persone con disturbi del neuro-sviluppo e dello spettro autistico i 30 milioni di euro deliberati  in sede di Conferenza Unificata, dopo l’ok al decreto di finanziamento espresso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Le risorse coprono la spesa 2025 e provengono dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. Una somma che risulta inadeguata all’effettivo bisogno delle persone affette e delle loro famiglie e che ha spinto le Regioni a chiedere al Governo di impegnarsi all’incremento del fondo per l’anno 2026.

Le Regioni sottolineano anche l’importanza di procedere a una programmazione triennale, o almeno biennale, dei progetti al fine di non incorrere nell’interruzione dei servizi. Il riferimento è ai progetti di accompagnamento all’autonomia, alle iniziative di carattere sociale, ai percorsi di socializzazione come sport, tempo libero, mostre, e altre attività da svolgere anche in ambiente esterno: tutte attività che mirano alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone affette da spettro autistico in un contesto più ampio di inclusione sociale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio