Contributi e Opinioni 5 Giugno 2023 13:19

Associazione Peter Pan, eletto il nuovo Consiglio Direttivo e pubblicato il Bilancio Sociale 2022

L’associazione di volontariato si occupa di garantire aiuto ai pazienti pediatrici malati di cancro, durante e dopo le cure presso gli ospedali della Capitale

Sabato 27 maggio, in occasione dell’annuale assemblea dei soci, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Peter Pan Odv, l’associazione di volontariato dal 1994 al fianco dei pazienti pediatrici malati di cancro, durante e dopo le cure presso gli ospedali della Capitale.

Riconfermato alla presidenza Roberto Mainiero, eletti i seguenti consiglieri: Laura Diaco – Vice Presidente, Stefania Rossetti – Segretario Amministrativo, Danila Biondi, Maria Infantino, Alessandro Mazzocchi, Remigio Piccioni, Cesarina Russo.

Il presidente Mainiero, dal 2001 volontario attivo nell’associazione Peter Pan, con il compito di Pipistrello e poi di Coccodrillo (il primo garantisce servizi di accoglienza alle famiglie, il secondo è presente nelle Case durante le ore notturne con il compito di vigilare e gestire eventuali emergenze), ha ringraziato i consiglieri uscenti per il lavoro svolto negli ultimi quattro anni con impegno e passione, «anni difficili ma pieni di soddisfazioni, compresi quelli della terribile pandemia, durante la quale l’associazione è riuscita a mantenere operativo l’intero suo polo d’accoglienza. Al nuovo Consiglio – ha concluso – attendono nuovi obiettivi e sfide che affronteremo coesi. L’amore, la passione, la dedizione, il coraggio, la tenacia, i sorrisi di tutti mi hanno fatto e mi fanno, ora e per sempre, sentire immensamente orgoglioso di far parte di questo bellissimo mondo, che deve continuare a crescere, a coinvolgere, ad abbracciare, ad amare, a lottare ogni giorno per affermare pienamente i diritti dei bambini e dei ragazzi malati di tumore, e delle loro famiglie».

Il rinnovo del Consiglio direttivo coincide con la pubblicazione del Bilancio Sociale 2022. Qualche dato: complessivamente nel suo polo d’accoglienza “La Grande Casa” Peter Pan nell’anno 2022 ha garantito accoglienza a 111 famiglie, 20.639 sono state le giornate di ospitalità, 8.623 le ore prestate dai suoi volontari, 3.102 i sostenitori dell’associazione. “Dietro a ciascun numero ci sono storie, abbracci, lacrime e sorrisi. C’è ascolto, passione, impegno e solidarietà. C’è il calore e il supporto della grande famiglia di Peter Pan, quel motore inarrestabile che consente all’associazione di
proseguire nella sua missione».

Il Bilancio Sociale 2022 è consultabile a questo link.

Articoli correlati
Terzo Settore e PA, modelli di collaborazione e continuità
Il 12 maggio a Roma l’evento di EUconsult Italia in collaborazione con Peter Pan ODV e con il Patrocinio di Confassociazioni
Firenze, al centro di oncologia ed ematologia del Meyer arriva Peter Pan
Il Centro di Oncologia ed ematologia del Meyer si rifà il look con interventi di riqualificazione per migliorare l’organizzazione, la sicurezza ed il comfort del reparto e dei suoi piccoli pazienti. Due nuove stanze singole, una stanza doppia e nuove decorazioni con protagonista Peter Pan, il bambino che non voleva crescere. Per la felicità di tutti i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio