Nutri e Previeni 1 Dicembre 2022 18:45

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente.

La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto sicuro.

Questa sostanza è però instabile ed è dotata di scarsa biodisponibilità. Le ricerche condotte hanno tuttavia consentito di verificare che uno dei suoi analoghi, il (2E,6E)-2,6-bis[(2-trifluorometil)benzilidene] cicloesanone (C66) è provvisto di una notevole farmacocinetica, è più stabile, è facilmente sintetizzabile e possiede una struttura più semplice.

Considerando queste caratteristiche, Mitko Mladenov e i suoi colleghi hanno effettuato una revisione della letteratura con focus sull’applicazione del C66 in modelli sperimentali per il trattamento delle complicanze renali e cardiovascolari correlate al diabete. 

I ricercatori hanno anche sintetizzato i meccanismi tramite i quali il C66 è in grado di evitare il rilascio di composti precursori dell’infiammazione e dell’ossidazione nelle fasi di attivazione del danno miocardico, della nefropatia diabetica e della fibrosi renale.

Gli Autori concludono che il C66 presenta caratteristiche ed effetti benefici documentati che lo rendono un composto promettente e un possibile nuovo farmaco per agire in modo utile sulle complicanze renali e cardiovascolari associate al diabete.

Mol Med . 2022 Oct doi: 10.1186/s10020-022-00559-5

P.L.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...