Nutri e Previeni 1 Dicembre 2022 18:45

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente.

La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto sicuro.

Questa sostanza è però instabile ed è dotata di scarsa biodisponibilità. Le ricerche condotte hanno tuttavia consentito di verificare che uno dei suoi analoghi, il (2E,6E)-2,6-bis[(2-trifluorometil)benzilidene] cicloesanone (C66) è provvisto di una notevole farmacocinetica, è più stabile, è facilmente sintetizzabile e possiede una struttura più semplice.

Considerando queste caratteristiche, Mitko Mladenov e i suoi colleghi hanno effettuato una revisione della letteratura con focus sull’applicazione del C66 in modelli sperimentali per il trattamento delle complicanze renali e cardiovascolari correlate al diabete. 

I ricercatori hanno anche sintetizzato i meccanismi tramite i quali il C66 è in grado di evitare il rilascio di composti precursori dell’infiammazione e dell’ossidazione nelle fasi di attivazione del danno miocardico, della nefropatia diabetica e della fibrosi renale.

Gli Autori concludono che il C66 presenta caratteristiche ed effetti benefici documentati che lo rendono un composto promettente e un possibile nuovo farmaco per agire in modo utile sulle complicanze renali e cardiovascolari associate al diabete.

Mol Med . 2022 Oct doi: 10.1186/s10020-022-00559-5

P.L.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi dispo...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”