Nutri e Previeni 26 Novembre 2021 16:34

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Un recente studio ha scoperto che i bambini che consumano elevate quantità di prodotti di latte vaccino hanno una maggiore probabilità di sviluppare il prediabete associato al diabete di tipo 1 e l’asma.

Secondo la ricerca, il consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, come il latte artificiale, sarebbe associato a un rischio maggiore di sviluppare l’asma. Un legame corrispondente non è stato osservato nei prodotti di latte pastorizzato, nel cui caso il trattamento è meno intenso. I risultati indicano che il trattamento del latte può alterare le sue proprietà immunologiche.

Per quanto riguarda l’asma, ricerche precedenti hanno fornito indicazioni sul fatto che il latte crudo e non trasformato protegge potenzialmente i bambini dall’asma. Tuttavia, il latte crudo non può essere raccomandato per i bambini, in quanto può contenere batteri pericolosi. Questo è il primo studio che osserva un possibile legame tra l’elevato consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, che includono il latte artificiale, e un rischio maggiore di sviluppare l’asma nei bambini.

Secondo gli autori del lavoro, sono necessarie ulteriori ricerche per capire se il consumo di prodotti a base di latte vaccino predisponga effettivamente al diabete preclinico di tipo 1 e all’asma. Può anche essere che la spiegazione dei legami osservati sia un fattore ancora da identificare. Per questo sono necessari ulteriori studi

Pediatric Allergy and Immunology, 10.1111/pai.13659

di MP

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...