Salute 19 Luglio 2023 11:30

Allarme mal di schiena, nei prossimi 3 decenni casi in aumento del 36%: «Muoversi trovando attività che ci piacciono»

Allarme mal di schiena, nei prossimi 3 decenni casi in aumento del 36%: «Muoversi trovando attività che ci piacciono»

Il mal di schiena e’ un problema comune che colpisce piu’ di 619 milioni di persone nel mondo e rimane la principale causa di disabilita’ . Nei prossimi tre decenni, si prevede che il numero di persone colpite salira’ a 840 milioni, con un aumento del 36%. Queste le stime da cui partono due studi dell’Universita’ delle Hawaii, pubblicati sull’International Journal of Environmental Research and Public Health, che mettono in correlazione mal di schiena con sintomi depressivi e dolore spinale con problematiche cardiovascolari, ipertensione e diabete.

“Non credo che il dato sull’aumento stimato dei casi di mal di schiena sia noto, ed e’ peggiorato durante la pandemia con le persone che sono rimaste a casa e non hanno avuto accesso a cure adeguate”, rileva Eric Hurwitz, epidemiologo che ha studiato il mal di schiena per 30 anni. Per tenere lontano questo disturbo, il suggerimento dell’esperto e’ “cercare di continuare a muoversi, trovando esercizi o attivita’ fisiche che piacciano in modo da non desistere”. “L’importante – aggiunge Hurwitz – e’ rimanere attivi e mantenere un peso sano in modo che la schiena non sia eccessivamente tesa. Questo e’ di aiuto non solo dal punto di vista fisico, ma anche per il benessere mentale, mentre la sedentarieta’ aumenta il rischio di disturbi muscoloscheletrici e non”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...