Lavoro e Professioni 13 Marzo 2023 13:03

Aggressioni ai sanitari: 2021-2022 biennio nero, raddoppiate richieste di aiuto a Consulcesi

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: “Gli operatori sanitari ci chiedono suggerimenti e consigli per tutelarsi dinanzi a situazioni che possiamo definire ‘borderline’. Il nostro impegno, attraverso il telefono rosso 800.620.525, è quello di aiutare e sostenere chi ogni giorno si prende cura di noi e dei nostri cari”
Aggressioni ai sanitari: 2021-2022 biennio nero, raddoppiate richieste di aiuto a Consulcesi

“Per celebrarli, dobbiamo proteggerli”. È il messaggio lanciato da Massimo Tortorella, presidente Consulcesi, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari e in un momento in cui le aggressioni ai danni dei sanitari sono drammaticamente aumentate.

“Il periodo 2021-2022 è stato un biennio nero per le aggressioni ai sanitari e i primi mesi di quest’anno non sembrano aver segnato un cambio di tendenza”, sottolinea Tortorella. “Sono aumentate dal 40% al 50% le segnalazioni e le richieste di aiuto che arrivano ai legali Consulcesi”. Le stime fanno riferimento al periodo che parte dal 2020, da quando Consulcesi ha attivato il telefono rosso 800.620.525, un supporto specializzato per tutti i lavoratori della sanità che hanno subito delle aggressioni e non sanno come tutelarsi.

“Gli operatori sanitari ci chiedono suggerimenti e consigli per tutelarsi dinanzi a situazioni che possiamo definire ‘borderline’. Molti lavorano nonostante la paura e vogliono capire quali strumenti hanno a disposizione per difendersi da eventuali attacchi verbali o addirittura fisici”.

Consulcesi, dunque, mira a sostenere e supportare gli operatori sanitari ai primi segnali di rischio, prima cioè che diventino protagonisti dei tristi eventi di cronaca che leggiamo quasi ormai ogni giorno sui giornali. “In quest’ottica stiamo continuando a investire per ampliare il catalogo di formazione ECM dedicato al counselling e al rapporto medico-paziente, convinti dell’importanza di imparare a gestire e disinnescare situazioni complesse e complicate prima che degenerino”, sottolinea Tortorella.

Nel frattempo, Consulcesi, che ha accolto positivamente l’annuncio dell’apertura di presidi di polizia negli ospedali, nonché l’ipotesi di rivedere i calcoli per il fabbisogno di medici, si impegna ancora una volta a seguire e a monitorare affinché vengano rispettati gli impegni presi. “Il nostro impegno, che è poi da sempre la nostra vocazione, è quello di aiutare e sostenere chi ogni giorno si prende cura di noi e dei nostri cari”, conclude Tortorella.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...