Salute 19 Luglio 2023 12:36

Agenas, entro il 2024 postazioni di telemedicina per ogni medico

Mantoan (dg Agenas): "I dati alimenteranno il fascicolo sanitario elettronico"
Agenas, entro il 2024 postazioni di telemedicina per ogni medico

“Entro i primi tre mesi del 2024 ogni medico che lavora con il servizio sanitario nazionale – medici dipendenti, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali – e anche una parte degli infermieri avrà una postazione di telemedicina”. Lo ha annunciato il direttore generale di Agenas Domenico Mantoan, a margine del congresso ‘Gise Think Heart’.

La postazione, ha aggiunto Mantoan, consterà di “un computer speciale e una piattaforma fornita da noi, comprati con i soldi del Pnrr. Tutti i dati serviranno per alimentare il fascicolo sanitario elettronico e tutti i cittadini italiani avranno un tesserino con tutte le informazioni sanitarie”.

Mantoan ha chiarito che si tratta di “un volume enorme di dati sanitari. Non c’è nessun Paese al mondo che sta facendo un investimento in telemedicina analogo a quello dell’Italia. L’ha fatto solo la Danimarca, ma ha 5 milioni di abitanti”, ha concluso.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...