Advocacy e Associazioni 28 Febbraio 2025 16:07

Report PatientView 2024. Cresce l’interesse per I temi ESG. Per Gilead un primo e un secondo posto

La società britannica di ricerca PatientView ha raccolto le opinioni di oltre 700 associazioni di pazienti nel mondo – di cui 50 italiane – in merito alle loro collaborazioni con le aziende farmaceutiche sulla base dei parametri dell’impatto ambientale, sociale ed etico-politico (ESG). Da queste valutazioni è nato l’ ’Environmental, Social and Governance (ESG) Pharma Report 2024
Report PatientView 2024. Cresce l’interesse per I temi ESG. Per Gilead un primo e un secondo posto

Environmental, Social and Governance: ESG. Impatto ambientale, sociale ed etico-politico delle aziende. Sono i parametri non economici sui quali le associazioni dei pazienti valutano il rapporto con le aziende farmaceutiche.

PatientView -società britannica di ricerca specializzata in questi temi – ha redatto ‘ “’Environmental, Social and Governance (ESG) Pharma Report 2024” ‘intervistando oltre 700 associazioni di pazienti in tutto il mondo sull’attività ESG di 15 big pharma. Tra le associazioni consultate, 50 sono italiane. Il Report è stato pubblicato oggi.

La valutazione delle associazioni dei pazienti sull’efficacia delle aziende farmaceutiche in termini ESG è stata effettuata sulla base di 8 parametri:

    1. Comunicazione delle attività
    2. Responsabilità verso i pazienti
    3. Capacità di coinvolgere i pazienti
    4. Supporto alle associazioni dei pazienti
    5. Chiarezza degli obiettivi ESG proposti
    6. Trasparenza nel reporting delle attività
    7. Accesso dei pazienti alle attività di ricerca e sviluppo e ai farmaci
    8. Capacità delle aziende di supportare il sistema salute nazionale

I risultati
Dal lavoro svolto da Patient View emerge un crescente interesse verso i temi ESG da parte della grande maggioranza delle associazioni intervistate.

Per quanto riguarda le aree sintetizzate nell’acronimo ESG, le associazioni hanno indicato nella lettera “S” (Social) quella di maggiore importanza. L’impegno nei confronti della società è un aspetto dirimente nella scelta di un’associazione di collaborare o meno con un’azienda farmaceutica.

Sulla base delle evidenze raccolte PatietView ha stilato due  classifiche delle aziende più impegnate nelle aree ESG.

La prima considera l’impegno di tutte le aziende nelle attività rientranti nell’acronimo, la seconda considera le aziende sulla base delle collaborazioni che hanno realizzato con le associazioni di pazienti. Nella prima Gilead Sciences si posiziona al secondo posto, nella seconda al primo.

Infine, dei 701 gruppi di pazienti che hanno risposto al sondaggio di PatientView, 368 hanno offerto 424 commenti e suggerito le priorità sui tipi di supporto nei quali vorrebbero un ulteriore impegno del  settore farmaceutico. Tra le priorità segnalate spicca la necessità di una maggiore chiarezza nella comunicazione delle attività di ESG.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano