Advocacy e Associazioni 24 Maggio 2024 13:19

Neurofibromatosi, l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia 20 anni di attività

“20 anni di Io ci sono…e tu?”, sarà una giornata all’insegna del buon cibo e del buonumore, con la comicità e la magia degli amici storici di Io ci sono da Marco Dondarini e Davide Dalfiume, a Maurizio Grano, il Mago Simon, Norberto Midani
Neurofibromatosi, l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia 20 anni di attività

Vent’anni in prima linea, per accompagnare malati e famiglie nel tormentato percorso della Neurofibromatosi: l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia i quattro lustri di attività con un appuntamento aperto ad amici e sostenitori: sabato 25 maggio all’agriturismo La Casetta di Alessia di Minerbio (via Cavalle 6) torna il tradizionale pranzo comico per un compleanno importante dell’associazione, che non ha desistito nonostante i due anni di stop imposti dall’emergenza Covid. “20 anni di Io ci sono…e tu?”, sarà una giornata all’insegna del buon cibo e del buonumore, con la comicità e la magia degli amici storici di Io ci sono da Marco Dondarini e Davide Dalfiume, a Maurizio Grano, il Mago Simon, Norberto Midani. Con loro anche Maurizia Cocchi, Lorenzo Lanzoni e il ritorno di Bruno Nataloni e Giovanni Cacioppo.

“Dopo il Covid ci siamo rimboccati le maniche per ripartire quasi da zero, ma non da soli – sottolinea la presidente dell’associazione Erminia Vacca -. I volontari e gli artisti che ci hanno supportato in tutti questi anni non hanno perso l’entusiasmo e la volontà di aiutare dei malati ‘orfani’, perché chi ha una malattia rara fatica a trovare i giusti percorsi di assistenza. Anche per questo non abbiamo abbandonato l’idea di dare nuovo impulso alla Rete per la Nf dell’Emilia-Romagna, per tornare a occuparsi come si deve di questi malati troppo spesso dimenticati, E Io ci sono ora torna a farlo a modo suo, sempre con il sorriso”. L’appuntamento è dalle 12.30 per il pranzo sociale intervallato dal comic show. Il ricavato andrà a finanziare i progetti per la ricerca, l’assistenza e la presa in carico dei malati dall’infanzia all’età adulta, sostenuti dall’associazione, che saranno illustrati durante la giornata.

Info e prenotazioni al 3479441998 o su www.associazioneiocisono.it

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...