Advocacy e Associazioni 18 Dicembre 2024 08:40

Fish, celebra 30 anni e cambia il nome in ‘Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie’

Il Presidente Falabella: “Questo anniversario non è solo un punto di arrivo, ma un punto di ripartenza. Abbiamo la responsabilità di continuare a lottare  per una società che non lasci nessuno indietro, rinnovando il  nostro impegno a fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie”
Fish, celebra 30 anni e cambia il nome in ‘Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie’

Con la celebrazione dei suoi 30 anni la Fish cambia il suo nome: da ‘Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap’ a ‘Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie’.  “Un cambiamento che riflette l’evoluzione dell’associazione e la centralità del legame con le famiglie delle persone con disabilità, testimoniando un impegno sempre più ampio e articolato per il riconoscimento di diritti per tutti”, spiegano i vertici della Federazione.

Per il presidente Fish, Vincenzo Falabella, che ha rilanciato la proposta di far entrare il termine  ‘disabilità’ nella Costituzione, “questo anniversario non è solo un punto di arrivo, ma un punto di ripartenza. Abbiamo la responsabilità di continuare a lottare  per una società che non lasci nessuno indietro, rinnovando il  nostro impegno a fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie”.

Il percorso trentennale della Fish, fatto di battaglie e conquiste, è culminato ieri in un incontro alla Camera dei Deputati con ministri e principali forze politiche. Durante l’evento, i rappresentanti della federazione hanno tracciato un bilancio del cammino percorso, sottolineando l’importanza del dialogo istituzionale e della cooperazione tra associazioni, cittadini e politica per costruire una società maggiormente inclusiva. Le forze politiche presenti hanno riconosciuto il ruolo essenziale di Fish nel promuovere l’attuazione delle normative e nel sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della disabilità.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni