Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024 09:43

Fibrosi cistica, XII edizione del Bike Tour: “In sella da Caserta a Lecce per sostenere la ricerca”

La pedalata marcherà l’inizio della XXII Campagna nazionale per la Ricerca: ad ottobre in oltre 2mila piazze italiane tornerà a fiorire il Ciclamino della ricerca in Fibrosi cistica con eventi e iniziative solidali
Fibrosi cistica, XII edizione del Bike Tour: “In sella da Caserta a Lecce per sostenere la ricerca”

Cinquecento chilometri in quindici tappe per la ricerca sulla fibrosi cistica. La XII edizione del Bike Tour, che dal 3 al 5 ottobre attraverserà Campania,  Basilicata e Puglia, marcherà l’inizio della XXII Campagna nazionale per la Ricerca promossa dalla Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica-Ets. Ad ottobre, infatti, in oltre 2mila piazze italiane tornerà a fiorire il Ciclamino della ricerca in Fibrosi cistica con eventi e iniziative solidali in tutto il Paese per rendere quella che è tra le malattie genetiche gravi  più diffuse sempre più conosciuta, e promuovere la ricerca per trovare una cura efficace e accessibile.

La pedalata, che in 11 anni ha raccolto oltre 630mila euro destinati al finanziamento di progetti di ricerca, partirà da Caserta e, passando per le località di Avellino, Benevento, Palo Del Colle, Altamura, Matera, Montescaglioso, Massafra, Noci, Alberobello, Grottaglie e Torre Santa Susanna, arriverà a Lecce. Accanto al presidente della Fondazione, Matteo Marzotto, pedaleranno anche Davide Cassani, commentatore sportivo ed ex Ct della nazionale di ciclismo italiana, la triatleta Alessandra Fior, l’ex campione di ciclismo Francesco Moser, l’ex ciclista  professionista Gilberto Simoni, e lo storico nucleo composto da Max Lelli, Iader Fabbri e Fabrizio Macchi. Con loro anche Edoardo Hensemberger, ragazzo con Fibrosi cistica e testimonial della Fondazione. Durante il giro verranno promossi eventi e serate benefiche a sostegno della ricerca sulla malattia.

Le tappe

  • Giovedì 3 ottobre: Tecnomat Caserta> Serino > Benevento
  • Venerdì 4 ottobre: Palo del Colle > Altamura > Matera > Montescaglioso > Massafra
  • Sabato 5 ottobre: Noci > Alberobello > Grottaglie> Torre Santa Susanna > Tecnomat Lecce

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”