Advocacy e Associazioni 3 Aprile 2025 10:38

Disabilità, ‘Progetto Noemi’ protagonista in una tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci

Un’opportunità per condividere gli importanti obiettivi raggiunti in questi anni: dai primi Reparti di Terapia Sub Intensiva ed Intensiva Pediatrica in Abruzzo, al sostegno della figura del caregiver familiare, all’accessibilità e all’inclusione
Disabilità, ‘Progetto Noemi’ protagonista in una tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci, famoso veliero della Marina Militare Italiana, nota come “la nave più bella del mondo”, farà tappa al porto di Ortona dal 4 al 6 aprile, in occasione del Tour Mediterraneo. L’Associazione “Progetto Noemi” avrà l’onore di essere ospite all’interno del Villaggio Italia, uno spazio dedicato alla condivisione e alla promozione dell’eccellenza italiana nei porti più iconici del mondo. Il Villaggio Italia nasce con l’obiettivo di raccontare e valorizzare le eccellenze del nostro Paese in diversi ambiti: dall’innovazione alla cultura, dalla ricerca alla solidarietà.

“Per condividere obiettivi presenti e futuri”

Il 4 e 5 aprile, dalle ore 10 alle 19, l’Associazione “Progetto Noemi” sarà ospite del Ministero della Disabilità con un desk dedicato al Progetto Noemi. Un’occasione di grande rilevanza per presentare la mission dell’Associazione, impegnata dal 2013 nel garantire dignità, diritti e assistenza ai bambini affetti da gravissime disabilità e alle loro famiglie. Attraverso questa partecipazione, “Progetto Noemi” avrà l’opportunità di condividere gli importanti obiettivi raggiunti in questi anni, dall’istituzione dei primi Reparti di Terapia Sub Intensiva ed Intensiva Pediatrica in Abruzzo al sostegno della figura del caregiver familiare, fino a iniziative concrete a sostegno dell’accessibilità e dell’inclusione. L’evento sarà anche un momento per porre l’attenzione sui reali bisogni delle famiglie che vivono ogni giorno la complessità della disabilità gravissima: il bisogno di un’assistenza continua personalizzata ed efficace, il riconoscimento (a livello nazionale) della figura del Caregiver familiare e la costruzione di una rete sociale e istituzionale che non lasci indietro nessuno.

Esposte le opere dell’ “Artista Noemi”

Nel corso dell’evento, in via straordinaria, saranno esposte le opere dell’ “Artista Noemi”: quadri meravigliosi realizzati dal talento straordinario della piccola Noemi Sciarretta, simbolo di luce e speranza, portavoce di centinaia di bambini con gravissima disabilità. Inoltre, il Presidente dell’Associazione, Andrea Sciarretta, papà di Noemi, interverrà in qualità di relatore nel panel dedicato ai talenti delle persone con disabilità, in programma venerdì 4 aprile, dalle ore 15 alle 17, presso il porto di Ortona. Un’occasione di confronto e valorizzazione delle capacità e delle storie di chi, nonostante le difficoltà, si fa esempio di forza, determinazione e coraggio. Proprio come recita lo slogan dell’Associazione: l’acronimo della malattia di Noemi, la SMA, trasformato in un potente messaggio da gridare al mondo “Senza Mai Arrendersi”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.