Advocacy e Associazioni 7 Marzo 2024 16:05

Da AGENAS l’Avviso per l’istituzione della rete dei portatori di interesse dell’Health Technology Assessment

Il termine per la presentazione della domanda di iscrizione è fissato al 29 aprile 2024. 
Da AGENAS l’Avviso per l’istituzione della rete dei portatori di interesse dell’Health Technology Assessment

In linea con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2021/2021 sull’Health Technology Assessment, per facilitare il dialogo con i portatori di interesse e per supportare le attività nell’ambito del PNHTA DM 2023-2025, adottato con il decreto del Ministro della Salute il 9 giugno 2023 (GU Serie Generale n.207 del 05-09-2023), è prevista l’istituzione di una rete di portatori di interesse (Stakeholder Network).

A tal fine l’Agenas intende istituire la rete dei portatori di interesse  a cui potranno partecipare le associazioni di pazienti, le organizzazioni dei consumatori, le associazioni di produttori di tecnologie sanitarie, le organizzazioni professionali del settore sanitario e altre organizzazioni non governative pertinenti nel campo della salute, tra cui le società scientifiche.

Il termine per la presentazione della domanda di iscrizione è fissato al 29 aprile 2024.

Tutte le info nella pagina dedicata di Agenas

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio