Advocacy e Associazioni 7 Marzo 2024 16:05

Da AGENAS l’Avviso per l’istituzione della rete dei portatori di interesse dell’Health Technology Assessment

Il termine per la presentazione della domanda di iscrizione è fissato al 29 aprile 2024. 
Da AGENAS l’Avviso per l’istituzione della rete dei portatori di interesse dell’Health Technology Assessment

In linea con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2021/2021 sull’Health Technology Assessment, per facilitare il dialogo con i portatori di interesse e per supportare le attività nell’ambito del PNHTA DM 2023-2025, adottato con il decreto del Ministro della Salute il 9 giugno 2023 (GU Serie Generale n.207 del 05-09-2023), è prevista l’istituzione di una rete di portatori di interesse (Stakeholder Network).

A tal fine l’Agenas intende istituire la rete dei portatori di interesse  a cui potranno partecipare le associazioni di pazienti, le organizzazioni dei consumatori, le associazioni di produttori di tecnologie sanitarie, le organizzazioni professionali del settore sanitario e altre organizzazioni non governative pertinenti nel campo della salute, tra cui le società scientifiche.

Il termine per la presentazione della domanda di iscrizione è fissato al 29 aprile 2024.

Tutte le info nella pagina dedicata di Agenas

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”