Advocacy e Associazioni 7 Marzo 2024 16:05

Da AGENAS l’Avviso per l’istituzione della rete dei portatori di interesse dell’Health Technology Assessment

Il termine per la presentazione della domanda di iscrizione è fissato al 29 aprile 2024. 
Da AGENAS l’Avviso per l’istituzione della rete dei portatori di interesse dell’Health Technology Assessment

In linea con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2021/2021 sull’Health Technology Assessment, per facilitare il dialogo con i portatori di interesse e per supportare le attività nell’ambito del PNHTA DM 2023-2025, adottato con il decreto del Ministro della Salute il 9 giugno 2023 (GU Serie Generale n.207 del 05-09-2023), è prevista l’istituzione di una rete di portatori di interesse (Stakeholder Network).

A tal fine l’Agenas intende istituire la rete dei portatori di interesse  a cui potranno partecipare le associazioni di pazienti, le organizzazioni dei consumatori, le associazioni di produttori di tecnologie sanitarie, le organizzazioni professionali del settore sanitario e altre organizzazioni non governative pertinenti nel campo della salute, tra cui le società scientifiche.

Il termine per la presentazione della domanda di iscrizione è fissato al 29 aprile 2024.

Tutte le info nella pagina dedicata di Agenas

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...