Sanità 22 Agosto 2022 14:37

A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

Il Decreto con misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali arriverà al Senato il 6 settembre. Potrebbe essere l’ultimo atto della XVII legislatura
di Francesco Torre
A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

È un agosto caldo per la politica italiana questo del 2022. Si stanno infatti per concludere le procedure per la presentazione delle liste elettorali in vista delle elezioni del 25 settembre. Con la riduzione del numero dei parlamentari saranno in molti a dover abbandonare lo scranno, una circostanza che sta agitando le acque all’interno di quasi tutte le compagini politiche.

I lavori parlamentari per ora sono fermi: si riprenderà al Senato il 6 settembre con la conversione del decreto Aiuti-bis, che contiene misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, varato prima di Ferragosto dal Consiglio dei ministri. Una volta approvato a Palazzo Madama, il decreto arriverà alla Camera il 13 settembre.

Il Dl Aiuti bis dovrebbe essere l’ultimo atto della XVII Legislatura. Poi tutto rinviato ad ottobre: la prima riunione delle nuove Camere è prevista intorno alla metà del mese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”