Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017 10:26

A Pisa tecnologie all’avanguardia per San Rossore Breast Unit, centro per salute del seno

È la salute del seno in ogni sua sfaccettatura l’obiettivo della Breast Unit istituita presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa e inaugurata lo scorso 29 marzo. Un team di medici altamente specializzato che può contare su tecnologie all’avanguardia accompagnerà la donna in un percorso personalizzato e multidisciplinare volto a prevenire e curare tutte le patologie e problematiche legate al seno, ponendo ovviamente particolare attenzione ai tumori alla mammella. «Sono certo che l’impegno e le risorse che hanno permesso la nascita di questa realtà daranno ottimi frutti a favore della salute delle donne», ha affermato il Dottor Alberto Luini, chirurgo senologo della San Rossore Breast Unit.

Si calcola che, nel corso della vita, una donna su 8 si ammali di tumore al seno, spesso conseguenza non solo dell’aumento dell’età e della familiarità ma anche di fattori quali fumo, alcol e obesità. Ma grazie alle nuove tecnologie diagnostiche e al progresso delle terapie e delle cure, la percentuale di guarigioni è aumentata notevolmente, soprattutto in centri all’avanguardia come Breast Unit: si stima infatti che la percentuale di donne che superano la malattia e che si rivolgono a centri specializzati è più alta del 18% rispetto a coloro che si rivolgono a centri più generici.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.