Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021 11:22

Posso contestare il punteggio ottenuto al test per l’accesso alle specializzazioni mediche?

Ho fatto il test per l’accesso alle specializzazioni mediche il 20 luglio, ma verificando le domande il mio punteggio avrebbe dovuto essere molto più alto, posso contestare l’esito?

Il test per l’accesso alle scuole di specializzazione medica è a tutti gli effetti un concorso pubblico, se ritiene che si sia verificata un’irregolarità nella correzione dell’elaborato è possibile proporre un ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Ovviamente sarà necessario produrre elementi a supporto di tale contestazione e trattandosi di prova informatica potrebbero essere molto complessi da reperire.

In ogni caso le ricordiamo che qualunque sia la motivazione di un eventuale ricorso i tempi sono molto brevi: 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Dunque, anche solo al fine di valutare le possibilità di successo è essenziale rivolgersi tempestivamente ad un legale specializzato, perché trascorsi i termini previsti dalla legge non sarà possibile effettuare alcun tipo di contestazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...