Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021 19:53

Chimici-Fisici e Società Chimica Italiana insieme per la divulgazione e la formazione scientifica 

L'accordo vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo per la realizzazione di importanti iniziative nel mondo della Chimica rivolte a giovani e professionisti

Sviluppare sinergie e cooperare per l’individuazione e lo svolgimento di iniziative per la promozione, la divulgazione e la formazione scientifica nel mondo della Chimica: questo l’obiettivo principe dell’accordo che vede come protagoniste la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF) e la Società Chimica Italiana (SCI). 

L’accordo firmato dalla Dott.ssa Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF, e dal Prof. Gaetano Guerra, Presidente di SCI, vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo che avrà il compito di individuare, pianificare e coordinare le attività di comunicazione che possono riguardare, ad esempio:

  • Promozione nella società del ruolo della Chimica e di un’immagine positiva della figura del Chimico;
  • Organizzazione di eventi formativi, di congressi e di giornate dedicate alla Chimica;
  • Promozione di una maggiore interazione tra Ordini Territoriali e Sezioni SCI;
  • Realizzazione di iniziative in collaborazione con le università italiane per far conoscere ai giovani la professione del Chimico e a sua attività professionale;
  • Promozione della ricerca e della cultura scientifica, in eventi nazionali e internazionali;
  • Divulgazione delle conoscenze tecnico-scientifiche;
  • Attività di orientamento e di formazione rivolte a studenti universitari e a scuole di ogni grado.

«La collaborazione che continua da anni tra FNCF e SCI viene con questo accordo rinnovata e potenziata con lo scopo di promuovere l’importanza della chimica per la vita e per il paese, ed il ruolo dei suoi professionisti – dichiara la Dott. Chim. Nausicaa OrlandiProprio organizzando eventi mirati che insegnino ai giovani e ai meno giovani l’importante ruolo del Chimico nel preservare la salute e nel migliorare il benessere sociale, economico e soprattutto ambientale, saremo capaci di divulgare al pubblico un nuovo modo di vedere la professione e le attività ad essa connesse».

Alle parole della Presidente FNCF si aggiunge l’intervento del Professore Gaetano Guerra: «Da sempre SCI persegue il fine di promuovere – anche al di fuori della comunità scientifica – lo studio e il progresso della chimica e delle sue applicazioni. Assieme a FNCF riusciremo ad ampliare il nostro raggio d’azione e a instaurare interazioni importanti e continuative con gli enti presenti sul territorio nazionale. Il tutto per promuovere il valore positivo della Chimica nella società contemporanea, scacciando diffidenze e false credenze legate ingiustamente a questo mondo».

 

Articoli correlati
Ambiente, Orlandi (FNCF): «Controlliamo sicurezza acqua e cibi, ma servono più chimici e fisici per la prevenzione»
La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici lancia l’allarme: «Nelle ARPA professionisti vanno in pensione ma non vengono rimpiazzati». La richiesta al ministro Schillaci: più fondi alla prevenzione e alla tutela della salute nei luoghi di lavoro
Chimici – Fisici, Orlandi: «Pieno sostegno alla proposta per istituire la settimana delle discipline Stem»
«Ci rendiamo disponibili a diventare parte attiva di questo processo così come fatto in passato, perché chimica e fisica possano essere inserite nell’ambito dell’ordinamento», spiega la presidente della FNCF Nausicaa Orlandi
Dalla formazione specialistica alla presenza nel SSN, le richieste dei Chimici Fisici ai partiti
La Federazione ha redatto un documento, sottoposto a tutte le forze politiche, nel quale è presentata una panoramica sul ruolo di Chimici e Fisici e della Federazione Nazionale
Papa Francesco “Chimico onorario”, la pergamena conferita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Questo riconoscimento è stato attribuito al Santo Padre “per la Sua vicinanza alle Scienze Chimiche quali fondamento delle attività poste a tutela e a salvaguardia dell’ambiente"
Giornata della Salute, Orlandi (FNCF): «Chimici e Fisici fondamentali per garantire la salute ambientale»
Anche i Chimici e Fisici celebrano il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, a ricordo della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, e per rimarcare l’obiettivo di garantire a tutta la popolazione la salute intesa come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”