Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021 14:25

OSS, Guidolin (M5S): «Bene impegno del ministro Orlando, ora inquadrarli tra i lavori gravosi»

«Esprimo soddisfazione per le parole del ministro del Lavoro sulla vicenda degli operatori socio-sanitari. Il Pd e M5S hanno condotto insieme una battaglia a tutela della categoria riuscendo ad ottenere l’inserimento nel ruolo socio-sanitario per questa platea di professionisti. Ora, però, serve un ulteriore sforzo ed inquadrare il lavoro degli Oss nella cornice dei lavori gravosi. Per questo auspico che da parte del ministero ci sia la massima attenzione. Questa inspiegabile disparità di trattamento tra Osa e Oss va rimossa, perché penalizza migliaia di lavoratori del comparto sanità, che sono stati i prima linea durante la pandemia». Lo ha detto la senatrice del MoVimento 5 Stelle Barbara Guidolin in Aula al Senato replicando alla risposta del ministro del Lavoro Andrea Orlando durante il question time.

Articoli correlati
Alzheimer, nasce intergruppo parlamentare. Ricercatori e pazienti: «Rifinanziare fondo nazionale»
Ventuno i progetti finanziati dal fondo. Berardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia, denuncia: «In alcuni CDCD anche nove mesi di attesa per una visita. È inaccettabile...». La conferenza “Emergenza Alzheimer: le risorse di una sfida possibile” organizzata dalla senatrice M5S Barbara Guidolin
Delegazione OSS incontra dirigenti Ministero della Salute: «Risanare le anomalie di questi anni»
Intanto la ederazione Nazionale Migep e il Sindacato Shc OSS hanno deciso di istituire "gli stati generali della professione dell’operatore socio sanitario”
Manovra, Guidolin (M5S): «Emendamento per inserire infermieri e OSS fra categorie usuranti»
«Contrariamente a quanto avvenuto durante il Governo Conte II, in questa legge di Bilancio le risorse destinate alla sanità sono insufficienti. Lavoreremo in Parlamento per migliorarla anche su questo aspetto» sottolinea la senatrice pentastellata
La lettera aperta ai politici del MIGEP: «La revisione del profilo professionale degli OSS sia una priorità»
Il MIGEP, la Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie OSS – OSSS – Infermieri generici – Infermieri psichiatrici, ha scritto una lettera aperta ai partiti politici chiedendo quella riforma della professione attesa da anni ma mai arrivata, in particolare la revisione del profilo professionale dell’Operatore socio sanitario. Ecco il testo della lettera: «Il 25 […]
Sanità, Mammì – D’Arrando (M5S): «Delibera Veneto su OSS desta preoccupazione, governo chiarisca»
«Gli Operatori socio-sanitari e gli infermieri sono due importanti pilastri della sanità che devono essere valorizzati in un’ottica di collaborazione tra gli stessi nel supremo interesse dei pazienti destinatari delle attività assistenziali. Per questo desta allarme quanto deliberato dalla giunta regionale del Veneto che invece sta organizzando un corso di formazione complementare in assistenza sanitaria […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione