Lavoro e Professioni 25 Maggio 2021 15:30

Colleghi idonei al concorso per la MG ma in graduatoria in posizione non utile hanno chiesto di partecipare senza percepire la borsa di studio. Gli è stato risposto di no, è possibile fare un ricorso?

Alcuni giovani colleghi che sono risultati idonei al concorso per la Medicina Generale ma in graduatoria in posizione non utile all’ingresso hanno chiesto di partecipare senza percepire la borsa di studio, è stato risposto verbalmente di no perché secondo i funzionari della regione sarebbe discriminatorio, è possibile fare un ricorso?

Deroghe che consentono di accedere in sovrannumero ai corsi triennali di formazione specifica sono possibili e sono state disposte attraverso delle normative ad hoc (d.l. 35/19 c.d. Decreto Calabria, legge 401/2001) che dunque riguardavano non il concorso di una singola Regione, ma di tutte. Ciò posto gli esclusi idonei potrebbero, previa valutazione delle singole posizioni, avviare un’azione legale per contestare l’erronea istruttoria circa i veri numeri che la formazione di medicina generale delle Regioni deve riuscire ad esprimere per soddisfare il fabbisogno nazionale, le proiezioni di carenza della FIMMG arrivate al Governo per il tramite di un’ interrogazione parlamentare a gennaio di quest’anno stimano una carenza di circa 15.000 medici nei prossimi 5 anni che arriveranno a oltre 33.000 nel 2028.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...