Sanità 14 Febbraio 2017 13:27

Giovanni Trombatore è il nuovo presidente della Società Siciliana di Chirurgia

Giovanni Trombatore, direttore della Chirurgia generale dell’ospedale di Lentini, è il nuovo Presidente della Società Siciliana di Chirurgia. «È per me un grande onore – spiega Trombatore – essere stato eletto presidente del Consiglio direttivo della Società siciliana di Chirurgia. Ricoprire la carica che in passato è stata di insigni maestri della chirurgia siciliana mi lusinga non poco ma, nello stesso tempo, non posso nascondere il timore con il quale mi appresto ad assumere questo gravoso impegno. Un ringraziamento ai presidenti onorari e ai componenti del Consiglio uscente per il copioso e qualificato lavoro svolto. Il nuovo Consiglio direttivo, grazie ‘alle larghe intese’ che oggi vedono i chirurghi siciliani ospedalieri ed universitari in ottima sintonia, è composto da una compagine fortemente motivata di alto valore professionale e scientifico. È mio fermo obiettivo, inoltre, rinsaldare e regolamentare gli ottimi rapporti con l’Acoi regionale, secondo quanto sancito nel congresso congiunto a Roma, lo scorso anno, per la creazione di una società scientifica che rappresenti tutte le anime della chirurgia poiché soltanto così possiamo essere interlocutori delle istituzioni. Ritengo fondamentale il dialogo con gli interlocutori regionali, in particolare con l’Assessorato alla Salute. In Sicilia la sanità vivrà nel 2017 un momento di grande cambiamento in quanto il piano sanitario regionale verrà approvato ed attuato entro questo anno e ritengo, pertanto, fondamentale la presenza della nostra società scientifica nelle sedi dove si decide il futuro della chirurgia siciliana».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.