Sanità 10 Gennaio 2017 14:06

Toscana, morti per freddo. Rossi: “Non è accettabile”

«Non è accettabile in un paese civile che ci siano sei morti assiderati per il gelo in 48 ore. Volontari e associazioni che portano soccorsi d’emergenza stanno facendo un grande lavoro, ma è lo Stato che è troppo assente e che deve intervenire soprattutto per prevenire la miseria e il fenomeno dei senza tetto». È quanto afferma il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, secondo cui «le iniziative finora annunciate dal governo non bastano. Occorre invece una legge seria di contrasto alla povertà, un reddito minimo di inclusione come diritto universale». «Colpisce – commenta ancora Rossi – l’aumento dei casi di povertà cronica: le persone che non hanno un tetto da più di 4 anni sono quasi 11.000 (nel 2011 erano 7000)». «Per combattere la povertà e prevenire il fenomeno dei senza tetto – conclude il governatore – non sono sufficienti “misure di sollievo”, palliativi; c’è bisogno di un intervento universale di lotta alla povertà il cui costo è di sette miliardi di euro».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...