Pandemie 18 Maggio 2020 18:53

Covid-19, in Italia solo 451 contagi e 99 decessi. L’analisi di Giorgio Sestili

Nel mondo continua la corsa di USA, Russia, Brasile e UK. Ben diversa invece la situazione di tutti i Paesi europei nostri vicini, in netto miglioramento.

In Italia inizia oggi la Fase 2.2. I dati migliorano a vista d’occhio, solo 451 nuovi contagi e 99 decessi. Non si registrava un numero così basso dall’8 marzo.

Come fare per continuare a migliorare giorno dopo giorno e non tornare indietro? Da questo momento i nostri comportamenti individuali diventano fondamentali. Ora che possiamo uscire, ora che possiamo vedere amici e parenti, ora che torniamo ogni giorno a lavorare o possiamo uscire la sera a mangiare una pizza, diventa importantissimo rispettare tutte le misure che conosciamo bene, perché il virus è ancora in circolazione e la dimostrazione è in alcuni nuovi focolai che ogni tanto rinascono.

L’analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”