Sanità 1 Aprile 2020 20:20

Coronavirus, Conte: “Misure prorogate fino al 13 aprile”

Il Premier Conte ha annunciato di aver firmato il nuovo DPCM che proroga le attuali misure di restrizione fino al 13 aprile.

“Se tutti faremo il nostro dovere successivamente si inizierà a valutare una prospettiva di allentamento delle misure. Nel momento in cui i dati dovessero consolidarsi e il consiglio degli esperti ce lo permetterà, programmeremo una revisione delle misure”.

“La prospettiva è quella di passare alla fase 2, quella di convivenza con il virus. A questa seguirà una fase 3, la fase della ricostruzione, del rilancio della nostra vita sociale ed economica”.

“Ci rendiamo conto che vi chiediamo un ulteriore sforzo ma questo lo dobbiamo afferrare tutti: se noi smettessimo di rispettare le regole, se iniziassimo ad allentare le misure, tutti gli sforzi fin qui fatti sarebbero vani. Pagheremmo un prezzo altissimo, oltre al costo psicologico, economia e sociale saremmo costretti a ripartire di nuovo. Un doppio costo e non ce lo possiamo permettere. Invito tutti a continuare a rispettare le misure, C’è una sparuta minoranza” che non lo fa. Per queste persone sono previste “multe onerose e severe” perchè “non ci possiamo permettere che qualche irresponsabile possa comportare danno nei confronti di tutti”.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.