Sanità 1 Aprile 2020 20:20

Coronavirus, Conte: “Misure prorogate fino al 13 aprile”

Il Premier Conte ha annunciato di aver firmato il nuovo DPCM che proroga le attuali misure di restrizione fino al 13 aprile.

“Se tutti faremo il nostro dovere successivamente si inizierà a valutare una prospettiva di allentamento delle misure. Nel momento in cui i dati dovessero consolidarsi e il consiglio degli esperti ce lo permetterà, programmeremo una revisione delle misure”.

“La prospettiva è quella di passare alla fase 2, quella di convivenza con il virus. A questa seguirà una fase 3, la fase della ricostruzione, del rilancio della nostra vita sociale ed economica”.

“Ci rendiamo conto che vi chiediamo un ulteriore sforzo ma questo lo dobbiamo afferrare tutti: se noi smettessimo di rispettare le regole, se iniziassimo ad allentare le misure, tutti gli sforzi fin qui fatti sarebbero vani. Pagheremmo un prezzo altissimo, oltre al costo psicologico, economia e sociale saremmo costretti a ripartire di nuovo. Un doppio costo e non ce lo possiamo permettere. Invito tutti a continuare a rispettare le misure, C’è una sparuta minoranza” che non lo fa. Per queste persone sono previste “multe onerose e severe” perchè “non ci possiamo permettere che qualche irresponsabile possa comportare danno nei confronti di tutti”.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano