Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016 14:05

Lazio. Aiop protesta contro la compartecipazione dei pazienti psichiatrici alle rette mensili

«No alla compartecipazione dei pazienti psichiatrici al pagamento delle rette mensili per le strutture sanitarie che li assistono!». È la posizione chiara della Presidente dell’Aiop Lazio (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Jessica Veronica Faroni.

«Il processo di riconversione che le Case di cura Psichiatriche del Lazio hanno attraversato in questi ultimi anni ha rappresentato un vero e proprio cambio di pelle che necessita di tempo per essere assimilato – afferma la Drssa Faroni. –  Il DCA 188/2015 rappresenta certamente un passo importante per dare attuazione pratica all’iter post riconversione ma c’è un punto centrale che non bisogna perdere di vista. Le esigenze dei pazienti e quelli psichiatrici sono molto particolari. Hanno bisogno di assistenza specifica e non come l’anziano che può essere accudito da una badante.  Per questo siamo perplessi e preoccupati per l’introduzione, prevista dal 2017, della compartecipazione alla spesa anche per i pazienti psichiatrici ricoverati nelle strutture sanitarie psichiatriche».

«Troviamo infatti pienamente condivisibili le resistenze delle Associazioni di questi pazienti, essendo sotto gli occhi di tutti la specificità di questo tipo di persone che di certo, a differenza ad esempio degli ospiti delle RSA, non sono sufficientemente gestibili in casa neanche con il supporto di badanti – spiega la presidente Aiop – Il meccanismo della compartecipazione, tra l’altro troppo spesso disatteso e non rispettato dai Comuni della nostra Regione, mal si adatta alla psichiatria. Proprio per questo, crediamo sia indispensabile, visto l’avvicinarsi del 2017, proseguire con la Regione, sulla strada di un confronto costruttivo per rispondere in maniera giusta alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...