Sanità 5 Febbraio 2020 17:38

Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

Originario di Faenza, è uno dei sette senatori PD ad aver vinto un collegio uninominale alle elezioni del 2018. Quando a Sanità Informazione commentava la nascita del Governo Conte bis...
Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

È il senatore del PD Stefano Collina il nuovo presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato.

Classe 1966, originario di Faenza, è uno dei sette senatori del PD ad aver vinto un collegio uninominale (quello di Ravenna) alle elezioni del marzo 2018. A lungo consigliere comunale nella sua città, è da sempre vicino alle posizioni dell’ex premier Matteo Renzi anche se non lo ha seguito nell’avventura di Italia Viva. Nell’ultima intervista a Sanità Informazione aveva espresso la sua contrarietà al progetto dell’autonomia differenziata promosso dal governo Conte uno.

LEGGI ANCHE LA NOSTRA INTERVISTA A COLLINA: AUTONOMIE, “CONTRARIO AL PROGETTO, SERVE OMOGENEITA’

La sua elezione è avvenuta al secondo tentativo: nelle prime due non è stata raggiunta la maggioranza necessaria a causa dell’assenza del senatore M5S Raffaele Mautone, poi sostituito da una collega di partito. Un piccolo giallo che ha ritardato di mezza giornata la sua elezione e ha provocato le reazioni delle opposizioni, che hanno parlato di manovra di “dubbia regolarità”. 

Collina sostituisce Pierpaolo Sileri, chirurgo e senatore M5S, che lo scorso settembre è stato nominato Viceministro della Salute. 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.